Sonetti e Poemi. - Letteratura italiana - Letteratura 

Libri fuori catalogo Brescia
Libri fuori catalogo Sonetti e Poemi. - Roccatagliata-Ceccardi, Ceccardo
 

Ricerca
Ricerca
TITOLO / FRONTESPIZIO


AREA TEMATICA


AUTORE


EDITORE


TIPOLOGIA DI RICERCA
Tutte le parole contenute
Almeno una parola contenuta
Esatte
Ricerca
RICHIESTA
INFORMAZIONI

Se vuoi informazioni o semplicemente
darci un suggerimento...
 
  Titolo:

Sonetti e Poemi.

    (1898-1909).
     
  Autore:

Roccatagliata-Ceccardi, Ceccardo

     
     
  Anno: 1910
     
  Luogo: Empoli
     
  Editore: Tipografia Editrice di Edisso Traversari
  Descrizione:
   
  In-8°, pp. XIII (III) 406 con 1 tav. fot. protetta da velina in antip. riproducente il ritr. dell’A. in bassorilievo scolpito da Bistolfi e 2 ill. xil. in nero di De Karolis n.t. Leg. mod. p. tl. verde con tit. impresso in oro entro doppia filettatura impressa in oro al ds., fregi tip. e anno impressi in oro ai piedi del ds., sguardie in carta marmorizzata verde, bross. orig. conservate compreso il ds., ill. xil. in bicromia di Nomellini al piatto ant. della bross. orig., xil. in verde raffigurante gallo su capitello al piatto post. della bross. orig., testatine e finalini xil. di De Karolis in nero. Tracce di nastro adesivo trasparente rimosso ai piatti della bross. orig., bruniture diffuse in un esemplare a larghi margini e parzialmente intonso, fioriture particolarmente evidenti alla velina protettiva del ritr. Edito a cura del Comitato Ligure-Apuano. Edizione di lusso di 500 copie per i sottoscrittori che annoveravano, fra gli altri, Adolfo de Karolis, Sabatino Lopez, Amedeo Pescio – noto autore di storia locale genovese per i tipi di Sandron, Angiolo Silvio Novaro, Guido Gozzano.
   
     > Glossario dei termini
   
  Note:
   
  1a edizione (cfr. Gambetti-Vezzosi, Repertorio delle prime edizioni del Novecento, p. 396). Autore trasgressivo e vicino alle tempeste umorali dei maudits francesi, il poeta genovese Roccatagliata Ceccardi percorse un cammino lirico sempre in bilico tra un autobiografismo estremo e folate di passione civile e patriottica. Dopo aver abbracciato il decadentismo, preferì distillare la propria arte con una suggestiva musicalità dell’espressione che influenzerà altri poeti quali Sbarbaro e Montale. Secondo Carlo Santini «la critica appare propensa a cogliere nel classicismo […] della raccolta Sonetti e Poemi un momento non originario e successivo dopo la prima esperienza poetica de Il libro dei frammenti del 1895; di un cammino a ritroso dal simbolismo iniziale, che è costretto a esprimersi dentro un severo rigore classico», in Mito classico e intertestualità nei Sonetti e Poemi di Ceccardo Roccatagliata-Ceccardi, contenuto in “International Journal of the classical tradition”, vol. 2, n. 1, summer 1995, p. 97. Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida.
   
  Prezzo: 130.00
Ordina il libro Sonetti e Poemi.
Richiedi informazioni sul volume "Sonetti e Poemi."
Trova libri simili per altre categorie:
Area tematica "Letteratura"
Categoria "Letteratura italiana"
Clicca per ingrandire la copertina di Sonetti e Poemi.
 
 
   
Associato ALI e ALAI-ILAB
Seguici su facebook
Contattaci

 

La libreria | Dove siamo | Come ordinare | Links | Mappa | Home
Sfoglia catalogo | Ricerca libri | Gli introvabili | Ultimi inserimenti | Libri in vetrina
Libreria a Brescia La Fenice - Via Solferino, 10/A - 25122 Brescia (BS) - Contattaci ora!
Tel. 030 43020  |  info@librerialafenice.it | P.IVA 02029460983 -
Web credits - Privacy