|
|
|
|
Titolo: |
Carte segrete. |
|
|
Rivista trimestrale di lettere e arti. Direttore Domenico Javarone. Vice-Direttore Gianni Toti. |
|
|
|
|
Autore: |
|
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
gennaio-marzo 1971 |
|
|
|
|
Luogo: |
Roma |
|
|
|
|
Editore: |
Beniamino Carucci |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8° picc. (cm. 20,9 x 13,9), pp. 246 con 2 ill. a col. n.t. di Avenali, 1 ill. a col. n.t. di Guttuso e Carlo Levi, 8 ill. b/n n.t. di Vacchi, 6 ill. b/n n.t. di Falzoni, 5 ill. b/n n.t. di Picinni e Avenali, 3 ill. b/n n.t. di Smirnov e Del Monte, 2 ill. b/n n.t. di Levi, Jarry, Demeter Balla, Cerrito-De Stefani, Agnetti, Gianni Colombo e Di Giulio, 1 ill. b/n n.t. di Vallotton, Picasso, Bonnard, Annoni, Seborga, Sette David, Zavattini, Mazzucchelli, Paradiso, Tsoclis, Parmiggiani, De Vecchi, Boriani, Artiaco, Blazarro, Pino Pieri e Malagodi + pp. (1) pubbl. edit. + pp. (8) cat. edit. Cart. edit. ondulata avana di Nuvolo con tit. nero e sommario r/n al piatto, tit. nero al ds. Bruniture. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Anno V – Gennaio – marzo 1971 – n. 15. Testi di Parise, Kristeva, Tania, Smirnov, Von Doderer, Alfred Jarry, Kagan, Triolet Aragon, Brik, Majakovski, Schettini, Prestipino, Di Marco, Solanas sul manifesto SCUM, Agamben, Cordelli, Toti, Apollinaire, De Pisis. Importante rivista artistico letteraria dalla vita editoriale movimentata. Nella sua parabola cambia editore più volte iniziando con Serafini nel 1967, passando per Edizioni Carte Segrete dal 1969. Nel 1971 si accasa con l’editore Carucci per poi abbandonarlo l’anno successivo e diventare nuovamente Edizioni Carte Segrete. Sospende la propria attività nel biennio 1982-1984 per tornare nel 1985 presso gli editori Rossi & Spera. Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
|
|
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|