|
|
|
|
Titolo: |
Carte segrete. |
|
|
Rivista trimestrale di lettere e arti. Direttore Domenico Javarone. Vice-Direttore Gianni Toti. |
|
|
|
|
Autore: |
|
|
|
|
|
|
|
|
Anno: |
gennaio-marzo 1972 |
|
|
|
|
Luogo: |
Roma |
|
|
|
|
Editore: |
Edizioni di Carte Segrete |
|
Descrizione: |
|
|
|
In-8° picc. (cm. 20,9 x 13,9), pp. 223 con 2 ill. a col. n.t. di Magnelli e Hartung, 1 ill. a col. n.t. di anonimo, 7 ill. b/n n.t. di Engels, 5 ill. b/n n.t. di Hartung, 4 ill. b/n n.t. di Magnelli, 3 ill. b/n n.t. di Canogar, 1 ill. b/n n.t. di Arp, Levi, De Dominicis, Fabro, Penone, Kounellis, Prini, Delaunay, Tapies, Scordia, Coppola, Lombardo e Strazza. Cart. edit. ondulata avana con tit. nero e sommario r/n al piatto, tit. nero al ds. Bruniture. |
|
|
|
> Glossario dei termini |
|
|
|
Note: |
|
|
|
Anno VI – Gennaio – marzo 1972 – n. 17. Testi di Marx, Karsunke, Wallraff, Lezama Lima, Tvardovskij, Saviane, Socrate, Pipa, Kadare, Magnelli, Argan e Charbonnier su Hans Hartung, Mercuri, Aldo Rosselli, Miranda D’Amico su Canogar, Toti, Manescalco. Importante rivista artistico letteraria dalla vita editoriale movimentata. Nella sua parabola cambia editore più volte iniziando con Serafini nel 1967, passando per Edizioni Carte Segrete dal 1969. Nel 1971 si accasa con l’editore Carucci per poi abbandonarlo l’anno successivo e diventare nuovamente Edizioni Carte Segrete. Sospende la propria attività nel biennio 1982-1984 per tornare nel 1985 presso gli editori Rossi & Spera. Available on request description in English / La description des livres en français est à disposition sur demande / Se envían descripciones de libros a pedida. |
|
|
 |
Trova libri simili per altre categorie: |
|
|
 |
|
|
|